Come Tagliare le Unghie al Cane in Modo Sicuro e Corretto

La cura delle unghie del cane è una pratica essenziale per il suo benessere e la sua salute. Unghie troppo lunghe possono causare disagio, problemi posturali e persino dolore durante la camminata. Tuttavia, molti proprietari temono di sbagliare e preferiscono evitare questa operazione, rischiando così di trascurare un aspetto fondamentale della cura del proprio animale.

In questa guida, scoprirai come tagliare correttamente le unghie del tuo cane, con istruzioni dettagliate per rendere il processo sicuro ed efficace, evitando errori comuni.


Perché è Importante Tagliare le Unghie al Cane?

  1. Migliora il Comfort e la Postura

Le unghie troppo lunghe possono causare dolore, modificando la postura del cane e aumentando il rischio di problemi articolari. Se le unghie toccano costantemente il suolo, il cane potrebbe camminare in modo innaturale, affaticando zampe e articolazioni.

  1. Previene Lesioni e Infezioni

Unghie lunghe e appuntite possono incastrarsi nei tappeti o nei pavimenti, spezzandosi in modo doloroso e causando ferite. Inoltre, se un’unghia si spezza vicino alla base, può sanguinare e infettarsi.

  1. Protegge Mobilio e Pavimenti

Se il cane ha le unghie troppo lunghe, potrebbe graffiare involontariamente pavimenti, tappeti e mobili. Mantenere le unghie ben curate aiuta a ridurre i danni in casa.

  1. Migliora la Sicurezza del Proprietario

Un cane con unghie lunghe e affilate può graffiare accidentalmente il proprietario durante il gioco o mentre cerca di salire in braccio.


Quando e Ogni Quanto Tagliare le Unghie al Cane?

Frequenza del Taglio

La frequenza dipende dal livello di attività del cane e dal terreno su cui cammina. I cani che camminano spesso su superfici dure (asfalto, cemento) consumano naturalmente le unghie, mentre quelli che vivono in casa o camminano su superfici morbide (erba, tappeti) necessitano di un taglio più frequente.

In media, si consiglia di tagliare le unghie ogni 3-4 settimane. Se senti le unghie toccare il pavimento quando il cane cammina, è ora di accorciarle.

Come Capire Se le Unghie Sono Troppo Lunghe

Se senti un ticchettio quando il cane cammina su superfici dure.

Se il cane ha difficoltà a camminare o sembra scomodo.

Se le unghie si incurvano verso il basso o di lato.

Se il cane lecca spesso le zampe o mostra segni di irritazione.


Strumenti Necessari per il Taglio delle Unghie

Per un taglio efficace e sicuro, procurati gli strumenti giusti:

Tagliaunghie per cani: Esistono due tipi principali:

A ghigliottina: Con un foro dove inserire l’unghia prima di tagliare. Adatto per cani piccoli e medi.

A forbice: Più potente, ideale per cani di taglia grande con unghie spesse.

Lima per unghie o Dremel: Per levigare i bordi dopo il taglio.

Polvere emostatica o amido di mais: Utile per fermare eventuali sanguinamenti.

Torcia o luce direzionale: Per vedere meglio la parte viva dell’unghia nei cani con unghie chiare.

Premietti: Per rendere l’esperienza più positiva e rassicurante.


Come Tagliare le Unghie al Cane Passo Dopo Passo

  1. Preparare il Cane

Scegli un ambiente tranquillo, senza distrazioni.

Accarezza le zampe del cane per rilassarlo. Se il cane è nervoso, fallo abituare gradualmente toccandogli le zampe ogni giorno.

Se è la prima volta, inizia solo con una o due unghie, premiandolo dopo ogni passaggio.

  1. Identificare la Parte da Tagliare

L’unghia del cane ha una parte interna viva chiamata “quick”, che contiene nervi e vasi sanguigni.

Nei cani con unghie chiare, il quick appare come una parte rosata: taglia solo la parte trasparente.

Nei cani con unghie scure, il quick non è visibile: taglia poco alla volta per evitare di ferirlo.

  1. Posizionare il Tagliaunghie

Mantieni una presa sicura sulla zampa, senza stringere troppo.

Posiziona il tagliaunghie a circa 2-3 mm dal quick, per evitare di tagliare troppo vicino.

  1. Effettuare il Taglio

Taglia in modo deciso e netto, senza schiacciare l’unghia.

Se il cane si agita, fermati e tranquillizzalo prima di proseguire.

Per maggiore sicurezza, taglia poco alla volta, specialmente se l’unghia è scura.

  1. Rifinire con la Lima

Dopo il taglio, le unghie possono avere bordi appuntiti. Usa una lima o un Dremel per levigarle delicatamente.


Cosa Fare in Caso di Sanguinamento

Se tagli troppo e il quick sanguina:

  1. Rimani calmo: Il sanguinamento può sembrare abbondante, ma di solito si arresta rapidamente.
  2. Applica polvere emostatica o amido di mais: Metti una piccola quantità direttamente sulla punta dell’unghia.
  3. Pressione leggera: Se il sanguinamento continua, applica una garza per alcuni minuti.
  4. Mantieni il cane tranquillo: Evita che cammini subito per non riaprire la ferita.

Se il sanguinamento non si arresta dopo 10 minuti, contatta il veterinario.


Come Abituare il Cane al Taglio delle Unghie

Se il tuo cane è restio a farsi tagliare le unghie, segui questi passaggi per renderlo più collaborativo:

  1. Fai familiarizzare il cane con gli strumenti: Lascia che annusi il tagliaunghie senza usarlo.
  2. Tocca le zampe regolarmente: Massaggia le zampe ogni giorno per ridurre la sensibilità al contatto.
  3. Taglia poco alla volta: Anche una sola unghia al giorno aiuta a creare un’esperienza positiva.
  4. Premia il cane dopo ogni sessione: Snack e coccole rinforzano il comportamento positivo.
  5. Sii paziente e coerente: Non forzare mai il cane, ma rendi il taglio parte della routine.

Conclusione

Tagliare le unghie al cane regolarmente è essenziale per la sua salute e il suo benessere. Una routine ben organizzata previene problemi posturali, riduce il rischio di lesioni e rende il tuo amico a quattro zampe più confortevole nei movimenti.

Se segui questi passaggi con calma e pazienza, il taglio delle unghie diventerà un’

Articoli simili